Scuola-Lavoro, Uggè: “il Governo controlli il rispetto delle regole da parte delle imprese, ma il percorso è corretto”

Comunicati Stampa 16/02/2022
Nazionale Generico

“Sono notizie tragiche quelle che continuano ad arrivare da alcuni percorsi di alternanza scuola lavoro e di formazione professionale triennale. Nessuno dovrebbe rischiare la vita e men che meno in un percorso di crescita personale e di studio”.

Sono le parole del presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, che aggiunge: “Questo non significa che non sia corretto l’obiettivo di fornire competenze informali ai giovani affinché possano essere più competitivi nel mercato del lavoro”.

“Da quando abbiamo siglato i primi protocolli con il ministero dell’Istruzione nel 2016 abbiamo sempre cercato di aprire agli studenti italiani le porte delle nostre aziende associate, individuando quelle conosciute per serietà e controlli – prosegue Uggè – Il ministero e le scuole devono quindi eseguire più controlli garantendo reali percorsi di apprendimento, e non di sostituzione del personale assunto”.

“Allo stesso tempo non si può sminuire un percorso che nasce per agevolare i giovani evitando che al termine del ciclo di studi si ritrovino sprovvisti delle capacità necessarie per affrontare il mercato del lavoro da protagonisti”, conclude il presidente di Conftrasporto.

Scuola lavoro Uggè
Condividi questa pagina