Ruote d'Italia 29 aprile: i temi caldi della settimana

Ruote d'Italia 29/04/2024
Generico

Proseguono i lavori della Commissione Normativa: un nuovo incontro, settimana scorsa, alla presenza delle federazioni presenti all’Albo, così come nelle intenzioni del Ministro Salvini. Si tratta, come più volte detto, di un tavolo tecnico, istituita dal Ministro, al fine di migliorare la normativa esistente dando maggior sviluppo e competitività al settore dell’autotrasporto. Dopo una serie di confronti passati, ora le Associazioni faranno pervenire all’Albo le loro osservazioni sui provvedimenti (tempi di attesa al carico e allo scarico, tempi di pagamento, accesso alla professione) e, dopo un lavoro di sintesi dell’Albo, il lavoro della commissione si esaurirà ed, il confronto si sposterà sul piano politico al cosiddetto “Tavolo delle regole”.

Registriamo inoltre con favore la notizia che il Parlamento UE ha inserito il Ponte sullo Stretto tra le infrastrutture strategiche della CE. Il presidente Uggè ha ricordato che “tale decisione di  non è che la conferma degli orientamenti più volte espressi dalle autorità comunitarie circa la necessità di realizzare reti Ten-T di collegamento che ricomprendano anche, spiace per quelli che parlano a vanvera, questa infrastruttura, collegamento fisso lungo il corridoio Scandinavo-Mediterraneo". 

Inoltre l’Unatras, insieme a Fedit, ha formalmente avviato il tavolo di confronto nazionale sul processo di riorganizzazione dei Fornitori avviato dal corriere BRT Spa. Dopo aver manifestato il grave stato di disagio che stanno vivendo centinaia di padroncini fornitori di BRT a seguito del recesso unilaterale dei contratti in essere, UNATRAS ha richiesto informazioni dettagliate ai vertici BRT sulle azioni che sta mettendo in campo. BRT Spa FEDIT e UNATRAS confidano di portare avanti interlocuzioni corrette e stabili, operando nello spirito di fattiva collaborazione. 

 

Alla prossima!

Carlotta Caponi

Ruote d'Italia 29 aprile
Condividi questa pagina