Non vi è molto da raccontare, rispetto alla settimana scorsa. Il Parlamento è impegnato nella ricerca di una intesa che porti all’elezione del Presidente della Repubblica. Uno spettacolo di certo non insolito, al quale abbiamo assistito più volte in occasione del rinnovo del Capo dello Stato. Questa volta, tuttavia, la situazione appare più complicata.
In questa occasione forse un briciolo di senso dello Stato non avrebbe guastato. La gente è alle prese con le conseguenze della pandemia e le imprese sono ancora in attesa di ricevere i ristori che potrebbero evitarne la chiusura, mentre temi delicati come la gestione della campagna vaccinale sono nelle mani dei ricercatori del consenso. Come è possibile avere “speranza” in simili situazioni? Dare la sensazione di perdersi in discussioni che il più delle volte appaiono pretestuose, è un errore di prospettiva che peserà sul futuro.
Certo che la battaglia politica infuria, ma non ci vuole molto a comprendere che forse alcune forze politiche pongono i propri obiettivi particolaristici al di sopra dell’interesse della collettività. [...]