Nella sede FAI Emilia si è svolta una giornata studio organizzata dalla Federazione Autotrasportatori Italiani con la presenza, tra tutti, del Presidente Nazionale Paolo Uggè e del Segretario Generale Carlotta Caponi. Nel corso del dibattito è stato redatto un ‘position paper’ il quale verrà portato in approvazione al primo Consiglio Nazionale FAI e verrà adottato come documento pragmatico nei tavoli di confronto in cui la Federazione sarà chiamata ad intervenire.
“Nel corso dell'ultimo Consiglio Nazionale FAI, riporta il Presidente Fai Emilia e Vice Presidente Nazionale Leonardo Lanzi, è stata avanzata e condivisa l'idea di organizzare una giornata-studio dedicata all'approfondimento e alla discussione di alcune tematiche di massimo interesse ed urgenza per il nostro settore. L'evento, che ha previsto la partecipazione diretta delle imprese di autotrasporto, è stato l'occasione per interpellare direttamente gli associati in merito agli argomenti trattati, sollecitando le loro opinioni e coinvolgendoli nelle decisioni che saranno conseguentemente assunte dagli organi della Federazione”.
Durante l’incontro sono stati affrontati diversi importanti temi tra cui la nuova normativa sul noleggio, la possibilità di applicazione del reverse charge, la regolamentazione dei tempi di pagamento, la regolamentazione dei tempi di sosta al carico/scarico, il salario minimo e il pacchetto UE "trasporto verde ed efficiente.