Bando Formazione MIMS 12: ultima chiamata
Trasporti
03/05/2022
Generico
La Gazzetta Ufficiale numero 66 del 19 marzo 2022 ha pubblicato il Decreto del Mims sull’erogazione dei contributi per la formazione professionale nell’autotrasporto. Il testo si riferisce ai cinque milioni di euro stanziati per il 2022 destinati alle imprese di autotrasporto in conto terzi per i corsi dedicati ai dipendenti.
REQUISITI AZIENDE BENEFICIARIE E DESTINATARI:
- Imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi aventi sede principale o secondaria in Italia, iscritte al REN (Registro Elettronico Nazionale)
- Imprese che esercitano la professione esclusivamente con veicoli di massa complessiva fino a 1,5 tonnellate, regolarmente iscritte all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori di cose per conto terzi, i cui titolari, soci, amministratori, nonché dipendenti o addetti purché inquadrati nel CCNL Logistica, Trasporto e Spedizioni, partecipino ad iniziative di formazione o aggiornamento professionale.
Il Decreto fissa le soglie massime per singola azienda, che sono:
- 15mila euro per le microimprese (meno di dieci dipendenti)
- 50mila euro per le piccole imprese (meno di 50 dipendenti)
- 100mila euro per le medie imprese (meno di 250 dipendenti)
- 150mila euro per le grandi imprese (da 250 dipendenti in su)
La norma stabilisce anche altri massimali per ottenere il contributo:
- Max 30 Ore di formazione per ciascun partecipante indipendentemente dalla qualifica;
- Max € 120/h Compenso Docente;
- Max € 30/h Compenso Tutor
Le domande possono essere presentate fino al 17 Maggio 2022
Il calendario potrà partire 8 giorni dopo la data di presentazione.
Termine per la realizzazione delle attività formative progettate: 6 Agosto 2022
La formazione a distanza è ammessa, ma non deve essere esclusiva.