Il punto di Leonardo Lanzi sul Convegno CCNL organizzato da FAI Emilia

Il punto 05/12/2022
Generico

“Continua l’impegno dell’associazione Fai Emilia per sostenere le aziende che vogliono fare un percorso di crescita all’interno delle regole attuali. Nei giorni scorsi si è tenuto un importante incontro con i nostri associati sul tema del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro, che nonostante sia stato rinnovato quasi due anni fa, rimane per certi aspetti ancora poco noto. In questo incontro abbiamo quindi sviluppato alcuni punti importanti delle norme che sono in esso inserite e soprattutto quegli aspetti che, se ben gestiti, possono offrire opportunità per operare nella legalità senza caricare l’azienda di costi eccessivi, in quanto il costo del lavoro che le aziende di autotrasporto sopportano è già molto elevato a causa della tassazione ricadente su di esso. Per fare tutto questo occorre un percorso che passi attraverso gli accordi aziendali da fare con le organizzazioni di rappresentanza dei lavoratori e con il supporto essenziale dell’Associazione a tutela delle nostre imprese.

All’incontro erano presenti anche le organizzazioni sindacali territoriali, le quali hanno fatto intendere come le relazioni in essere con la nostra Associazione possano dare un’opportunità importante per mantenere le nostre aziende nella regolarità. Infatti i sindacati si pongono con un atteggiamento costruttivo come un soggetto che cerca insieme all’imprenditore e alle associazioni che rappresentano l’imprenditore, di tutelare i lavoratori ma al contempo anche le aziende, ben convinti che senza di esse non ci sono i lavoratori. Come Fai Emilia abbiamo voluto sottolineare anche questo aspetto perché credo che siano maturi i tempi per fornire ai nostri associati l’opportunità di valutare anche nuove relazioni sindacali. Credo che chi voglia cogliere questo suggerimento probabilmente potrà avere dei vantaggi in futuro soprattutto quando l’economia, che attualmente sta attraversando una fase di rallentamento, potrà riprendere con i ritmi elevati a cui abbiamo assistito nei mesi scorsi e contestualmente verrà meno la forza lavoro che guiderà i nostri mezzi. 

Il fatto di poter avere un trattamento non solo economico riconosciuto, valutato e calcolato, che evita spiacevoli sorprese in termini di maggiori costi o addirittura di vertenze sindacali, sono certo che questo passaggio possa costituire un vantaggio per quelle aziende che vorranno coglierlo e una tutela per il lavoratore. Credo che l’attenzione di tanti imprenditori presenti al convegno che abbiamo organizzato e le prime risposte che abbiamo ricevuto come Associazione nei giorni immediatamente successivi, siano da ascrivere a un risultato positivo. L’interesse degli associati  è significativo e soprattutto stimolante per continuare il nostro percorso e per realizzare questo tipo di iniziative”.

Leonardo Lanzi, Presidente FAI Emilia 

Il punto di Leonardo Lanzi sul Convegno CCNL organizzato da FAI Emilia
Condividi questa pagina