Oggetto dell’Avviso
Finanziamento di percorsi formativi per il personale dipendente con rapporto di lavoro subordinato, di cui al comma 1 del citato articolo 88 del decreto-legge n. 34 del 2020.
Chi può presentare istanza di accesso al finanziamento
Ore di formazione finanziabili
Minimo 40 ore e massimo 200 ore per dipendente
Percorsi di formazione finanziabili
I percorsi sono associati a classificazioni internazionali di competenze che individuano gli ambiti formativi.
L’impresa che presenta istanza di accesso al Fondo non può essere soggetta erogatrice della formazione; è necessario il coinvolgimento di Enti di formazione accreditati a livello regionale ai servizi per la formazione professionale.
L’Ente di formazione accreditato è titolato al rilascio delle attestazioni delle competenze acquisite.
Cosa finanzia
a) 60% della retribuzione oraria, calcolata a partire dalla retribuzione teorica mensile comunicata dal datore di lavoro all’INPS riferita al mese di approvazione dell’istanza di accesso al Fondo, moltiplicata per 12 mensilità e suddivisa per 1.720 ore considerate un tempo lavorativo annuo standard;
b) 100% gli oneri relativi ai contributi previdenziali e assistenziali delle ore destinate alla formazione, inclusivi della quota a carico del lavoratore, al netto degli eventuali sgravi contributivi fruiti. Gli oneri sono calcolati applicando l’aliquota contributiva alla retribuzione oraria di cui alla lettera a);
c) Valore massimo finanziabile pari a 10.000.000,00 per istanza.
ANPAL con l’Ispettorato del Lavoro dispone a campione e in loco le verifiche sullo svolgimento delle attività formative.
Non sono ancora state individuate le modalità di erogazione della formazione.
Erogazione del finanziamento
Riferimento normativo