Fai Emilia con Polizia Stradale al Roadpol Safety Days

Comunicati Stampa 06/10/2022
Generico

Si è svolto all’Unione Commercianti di Piacenza l’incontro a conclusione della settimana europea della sicurezza. Oltre a Polizia Stradale, Guardia di Finanza e Croce Rossa Italiana anche una rappresentanza di Fai Emilia insieme al Presidente Leonardo Lanzi presente a “Roadpol Safety Days” per discutere il delicato tema della sicurezza stradale. La Polizia Stradale ha presentato gli esiti dei controlli effettuati evidenziando il bilancio da gennaio a settembre 2022. A Piacenza circa 170 incidenti nel periodo indicato, con 5 morti e oltre 130 feriti. 

“L’inizativa nasce all’interno del circuito Roadpol, il network europeo delle Polizie Stradali, una rete di cooperazione internazionale: ne fanno parte 31 stati europei. L’Italia è rappresentata dal servizio di Polizia Stradale e il Ministero dell’Interno. La priorità è quella di ridurre il numero di persone uccise e gravemente ferite sulle strade europee e l’obiettivo comune è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale con lo scopo di ottenere a livello europeo zero vittime sulla strada. Negli ultimi 30 giorni a Piacenza non ci sono stati morti sulle strade, merito anche della campagna di sensibilizzazione e dei controlli della Polizia Stradale, impegnata a contrastare le principali cause di incidenti stradali” afferma il Vice Questore e Dirigente della Polizia Stradale della Sezione di Parma Katia Grenga.

Tra le autorità presente anche il Prefetto di Piacenza Daniela Lupo: “L'obiettivo dell’Unione Europea è quello dell’abbattimento del numero di morti sulle strade. Tutti i soggetti che vivono questo luogo sono interconnessi: la capacità degli utenti della strada con le condotte di guida e le capacità degli agenti di prevenire morti e lesioni gravi”. 

Sul palco per dare voce agli autotrasportatori interviene il Presidente di Fai Emilia Leonardo Lanzi: “Da sempre siamo in collaborazione con la Polizia Stradale. C’è bisogno di questa iper connettività per cercare di prevenire certe situazioni sulle strade. I numeri sono ancora allarmanti e c’è ancora tanto da fare e tanto dipende anche dal nostro impegno. Posso garantire che noi autotrasportatori siamo costantemente impegnati con formazione e informazione e come Fai Emilia cerchiamo di portare ai nostri associati la cultura di impresa anche come “legalità" all’interno di un’azienda. Chiediamo alla Polizia Stradale che vengano effettuati controlli in maniera equilibrata e che ci sia buon senso nel valutare le situazioni pericolose e quelle meno pericolose”. 

Fai Emilia con Polizia Stradale al Roadpol Safety Days

Gallery

Condividi questa pagina